Riproducibilità: permette di documentare e replicare analisi scientifiche
Automazione: genera report, articoli e presentazioni senza copiare e incollare
Flessibilità: esportazione in HTML, PDF, Word, e altro
Collaborazione: facilita il lavoro di gruppo e la condivisione dei risultati
Un sistema per strutturare e formattare testo con comandi testuali
Diverso da un word processor: il contenuto e la formattazione sono separati
Markdown è un esempio di linguaggio di markup semplice e leggibile
Scrivi il codice: un file di testo con sezioni in Markdown e blocchi di codice R
Esegui il codice: genera risultati direttamente nel documento
Compila il documento: scegli il formato di output (HTML, PDF, Word, presentazioni…)
Report dinamici con dati aggiornabili automaticamente
Presentazioni interattive con Reveal.js
Impostazione di un file per scrivere tesi e articoli in formato accademico (PDF, Word)
Esercitazione con presentazione finale
Apri RStudio e vai su File -> New Project
Scegli New Directory e poi Quarto Project
o R Markdown
Seleziona la cartella di destinazione e dai un nome al progetto
Clicca su Create Project
Definisce il titolo, autore, formato di output e altre opzioni:
---
title: "Analisi dei dati"
author: "Nome Cognome"
date: "`r Sys.Date()`"
output: html_document
---
Tipi di output:
Altre opzioni:
subtitle
theme
fontcolor
fig-width
code-fold
Testo in Markdown (e Quarto) per strutturare il contenuto:
Titoli e sottotitoli
# Titolo principale
## Sottotitolo di primo livello
### Sottotitolo di secondo livello
#### Sottotitolo di terzo livello
Paragrafi e formattazione del testo
Questo è un **paragrafo di esempio** con testo in grassetto.
Si può anche usare *corsivo* o `testo con font monospaziato`.
Liste puntate e numerate
Si usano per inserire codice ed eseguire analisi:
Per settare opzioni dei chunk in Quarto, in stile YAML, utilizzare #| all’inizio di riga dentro il chunk. In R Markdown invece inserire le informazioni dentro {r message = false, echo = false}
$$…$$
$…$
$$ Y = \beta_{0} + \beta_{1} X $$
\[ Y = \beta_{0} + \beta_{1} X\]
Ctrl + Alt + I
(Windows) Cmd + Option + I
(Mac)Ctrl + Invio
(Windows) o Cmd + Invio
(Mac)Render
(Quarto) o Knit
(R Markdown)